Terlaner I Primo Grande Cuvée

Grande Cuvée

2013

„Eravamo alla ricerca di una sintesi perfetta, espressione dell’anima più pura della Cantina Terlano. Un vino che rappresentasse pienamente la nostra secolare tradizione, che riunisse in sé l’eccellenza dei nostri migliori vitigni e dei crus più pregiati. La nostra ricerca ha raggiunto il suo scopo: Terlaner I Grande Cuvée.“
Rudi Kofler

Vino

Provenienza: Alto Adige
Denominazione DOC:
 Alto Adige Terlano
Varietà: 90% Pinot Bianco, 7% Chardonnay e 3% Sauvignon Blanc
Annata: 2013
Resa: 35 hl/ha
Orientazione: Sud - Sudovest
Altitudine: Pinot Bianco 550 - 600 m s. l. m.
                     Chardonnay 350 m s. l. m.
                     Sauvignon Blanc 330 m s. l. m.

Vinificazione

Pressatura: pressatura delicata a grappolo intero; Chiarifica del mosto: sedimentazione naturale a freddo
Fermentazione e maturazione: fermentazione lenta in botti di rovere grandi (12 hl); fermentazione malolattica e affinamento per 12 mesi sui lieviti nelle botti di legno tradizionali
Assemblaggio: Febbraio 2015
Data d’imbottigliamento: 22 luglio 2015

Dati tecnici

  • Gradazione alcolica: 14,5 % vol
  • Zucchero residuo: 2,8 g/l
  • Acidità totale: 5,7 g/l

Bicchiere suggerito

red-wine-glass.svg

Bicchiere Borgogna
Temperatura di servizio: 12 - 14 °C

Informazioni sul riciclaggio

Verifica le disposizioni del tuo Comune
Capsula – TIN 42– plastica/alluminio – raccolta alluminio e metallo
Tappo – FOR 51 – sughero – raccolta diff. per rifiuti organici
Bottiglia – GL 71 – vetro – raccolta vetro
Cartone – PAP 20 – cartone ondulato – raccolta carta
Cartone 2 – PAP 21 – cartone non ondulato – raccolta carta

kgt-200494-bottiglie_vini_2020_-_img_ombra_-_terlaner_primo-mod_klein.png
  • Descrizione del vino

    Colore: giallo paglierino brillante;
    Profumo: ricco e complesso; si esprime con aromi di agrumi, pepe bianco, erbe aromatiche e una delicata nota fumé.
    Sapore: La sua eleganza e il suo eccellente equilibrio poggiano su una struttura fine e importante e una tessitura raffinata, che gli conferiscono   un   carattere   unico.   La   sua   eccezionale persistenza non descrive solo una semplice piacevolezza, ma
    rappresenta soprattutto l’espressione più pura di un terroir minerale unico al mondo.