Rarity Pinot Bianco 2011

2011

"Una prerogativa della Cantina di Terlano sono le cosiddette „Rarità”, ossia bottiglie speciali di vini bianchi invecchiati, maturati per almeno dieci anni sui lieviti fini all’interno di cisterne d’acciaio in pressione. Ciò che più affascina di questi vini è la freschezza della loro giovinezza, un elemento che rende questo Pinot bianco oltremodo avvincente, nonostante la sua veneranda età. È un vino che si presta alla perfezione per maturare a lungo in bottiglia.

Terlano ha un terroir molto congeniale ai grandi vini bianchi, e queste Rarità ne sono la prova più tangibile."
Rudi Kofler

Vino

Provenienza: Alto Adige
Denominazione DOC:
 Alto Adige Terlano
Varietà: 100% Pinot Bianco
Annata: 2011
Resa: 40hl/ha
Orientazione: Sudovest
Pendenza: 30 - 50 %
Altitudine: 550- 600 m s. l. m.

Vinificazione

Vendemmia e selezione manuali. Pigiatura delicata a grappolo intero e sfecciatura per sedimentazione naturale. Fermentazione lenta a temperatura controllata in cisterne d’acciaio. Fermentazione malolattica e affinamento per 12 mesi sui lieviti fini in botti di legno grandi. Affinamento per 11 anni sui lieviti fini in serbatoi d’acciaio.
Data d'imbottigliamento: 25 agosto 2023
Bottiglie prodotte: 3.500

Premiazioni

  • James Suckling: 96
  • Vinous Icons: 94
  • Wine Spectator: 93
  • Doctor Wine: 97
  • Bibenda: 5 grappoli
  • Veronelli: 95  3 stelle
  • Falstaff: 98 Best of white Pinot varieties

Dati tecnici

  • Gradazione alcolica: 14,0 % vol
  • Zucchero residuo: 1,8 g/l
  • Acidità totale: 5,7 g/l

Bicchiere suggerito

red-wine-glass.svg

Bicchiere per un vino bianco evoluto
Temperatura di servizio: 12 - 14 °C

Informazioni sul riciclaggio

Verifica le disposizioni del tuo Comune
Capsula – TIN 42– plastica/alluminio – raccolta alluminio e metallo
Tappo – FOR 51 – sughero – raccolta diff. per rifiuti organici
Bottiglia – GL 71 – vetro – raccolta vetro
Cartone – PAP 20 – cartone ondulato – raccolta carta
Cartone 2 – PAP 21 – cartone non ondulato – raccolta carta

kgt-241921-bottiglie_vini_2024_-_rarity_2011_-_img_ombra_l_1.png
  • Descrizione del vino

    Colore: giallo paglierino chiaro e lucente con tenui riflessi verdognoli
    Profumo: Il Rarity 2010 colpisce per la grande complessità e l'impressionante freschezza. Note di erbe come la camomilla, un po' di pesca bianca abbinati a sottili note minerali che ricordano la pietra focaia.
    Sapore: Al palato, il Rarity colpisce per la sua struttura compatta ed elastica, che lascia un finale infinitamente lungo, caratterizzato da un'enorme tensione e da una mineralità salata.